Il ricavato della serata sarà interamente destinato a finanziare il
Progetto dislessia
“Aiuto allo Studio”
Il progetto prevede l’istituzione nelle scuole di laboratori didattici atti a sostenere gli alunni con DSA della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado nel tempo dello studio e dello svolgimento dei compiti.
Tale aiuto viene anche incontro alla forte domanda dei genitori che spesso si trovano nell’impossibilità di seguire adeguatamente i propri figli.
I principali obiettivi del progetto sono:
- Realizzare con gli insegnanti una programmazione didattica individualizzata anche attraverso l’uso di strumenti compensativi e dispensativi;
- Supportare i ragazzi e i bambini nello studio e nello svolgimento dei compiti, secondo obiettivi e metodologie concordate con gli insegnanti, con l’aiuto e il sostegno di figure professionali competenti e l’uso degli strumenti compensativi (tecnologici e non) per accompagnarli verso l’autonomia;
- Aiutare i ragazzi a rinforzare la propria autostima, spesso alla base di problemi psicologici anche gravi e all’abbandono scolastico;
- Sostenere i genitori attraverso un percorso formativo di conoscenza dei DSA e dei diritti attraverso lo studio della normativa vigente;
- Sviluppare e potenziare la rete di collaborazione e consulenza tra gli operatori dei centri educativi territoriali, degli psicologi, dei neuropsichiatri, dei logopedisti, dei dirigenti scolastici, degli insegnanti e delle famiglie;
- Coinvolgimento nel progetto delle Istituzioni (Regione/Provincia/Comune), degli Enti locali, delle Associazioni e delle Biblioteche.